Le Fucine Hotel & Restaurants (UD)

A Buttrio, il nuovo “resort” di design è un omaggio del Gruppo Danieli alla visionaria cultura d’impresa di Adriano Olivetti ispirata al genius loci naturalistico e enogastronomico della “Città del Vino” ed alle linee anni Sessanta.
Corte delle Fucine nasce dalla volontà del Gruppo Danieli di Buttrio, azienda leader negli impianti green per l’industria dell’acciaio, di tradurre in un progetto hospitality di alta gamma l’amore per il territorio e della loro illuminata visione di Impresa Culturale alla maniera di Adriano Olivetti.
Il progetto nasce con una visione di continuità sostenibile tra la struttura e l’ambiente circostante, sia in termini di forme e materiali usati che di osmosi culturale con Buttrio, città del Vino, che si trova tra le colline dei Colli Orientali del Friuli e a pochi passi dal Collio, conosciuto in tutto il mondo per la qualità superiore dei suoi vini.


Le Fucine è un luogo dove si creano idee, si foggiano menti, ingegni…una fucina di poeti, di artisti, di scienziati, cuochi e artigiani.
Con lo stesso spirito, negli anni ’60 la Danieli, proprio di fronte alla sua sede storica, commissiona al celebre architetto friulano Marcello D’Olivo una struttura d’avanguardia destinata al rifornimento di combustibile.
E’ da questa opera che parte, simbolicamente, lo sviluppo di Corte delle Fucine che, aperta nel 2022, si compone oggi di un hotel 4 Stelle Superior, un ristorante gourmet e una brasserie, un business centre, e una palestra con area wellness.

Il progetto, firmato da Marco Zito in collaborazione con lo Studio Artico e Fracassi, è ispirato, nelle forme, alla cifra stilistica di D’Olivo, molto vicina al modello organico e al Movimento Moderno dell’architetto statunitense Frank Lloyd Wright.
Mentre, per l’interior, sono stati scelti mobili e complementi di aziende locali – come Bross di Moimacco, LaCividina di Martignacco, Moroso di Tavagnacco, Mattiazzi di S. Giovanni al Natisone, e Potocco di Manzano – con i modelli cult di Gio Ponti, Pierre Paulin e Patricia Urquiola.

Un genius loci che si è tradotto anche nella scelta di materiali naturali e colori neutri in dialogo con il paesaggio circostante e delle opere d’arte realizzate dall’artista Massimo Gardone dello studio Azimut di Trieste, come le stampe fotografiche della serie “Erbario” e “Piccoli mari”.
Cuore de Le Fucine, è il salotto Fogolâr, contraddistinto da sedute Moroso e uno scenografico camino di design al centro: luogo perfetto per aperitivi e drink dopocena.


Completano l’offerta, di quello che è un vero e proprio ecosistema di design Made in FVG, il Ristorante Gourmet, capitanato dallo Chef Andrea Fantini, che propone il meglio dei prodotti e dei vini del territorio, e la Brasserie, che offre una cucina più tradizionale.
Mentre, di fianco alla struttura principale, la stazione di servizio progettata da Marcello D’Olivo, anch’essa ristrutturata, ospita Le Fucine Caffè & Bistrot, perfetto per una pausa più informale.


Le camere sono 64, dalle singole alle spaziose suite, e offrono tutti i comfort, oltre ad una piacevole vista sulla corte interna; perfette anche per cominciare bene la giornata con una colazione nel balcone privato a base delle proposte dolci preparate fresche ogni giorno e dei migliori prodotti salati, dagli affettati ai formaggi del territorio.
Una struttura in divenire, aperta ad eventi e mostre, che vedrà presto l’inaugurazione di uno Sporting Club e Fitness Space, aperti anche agli esterni, che andranno così a completare il concept “The Art of Living”, perfetto baricentro logistico per visitare le principali mete turistiche del Friuli Venezia Giulia come il Collio, Aquileia e Trieste.
Il segreto
Le opere di Marcello D’Olivo fanno continuo riferimento all’interazione fra natura e tecnologia. Uno dei suoi lavori più famosi è la Spirale, detta “la chiocciola”, realizzata nel 1955 per la nuova urbanizzazione di Lignano Pineta, che destò l’interesse di Ernest Hemingway al punto che volle conoscere il celebre architetto, più tardi soprannominato dallo storico dell’architettura Bruno Zevi il “Wright italiano”.
Ph. interni camera Marco Cappelletti.
Info utili
Le Fucine Hotel & Restaurants
Via Nazionale 48
33042 Buttrio, Udine
Tel. +39 0432 1833238