Sostansa Racconti in Cucina (PN)

A Pordenone, la casa dello chef Stefano Sacilotto, un salotto gastronomico dove la materia e la “sostanza” sono protagoniste, nei piatti, nella matericità degli arredi, dal legno alla pietra Thala, sino alla raffinata professionalità del personale di sala.
Una passione nata sin da bambino che lo chef pordenonese Stefano Sacilotto ha affinato con gli anni grazie alla professionalità acquisita in rinomate cucine internazionali, come i pluristellati L’Enclume in Gran Bretagna o Casadelmar in Corsica, dove nasce il sodalizio con il celebre chef Davide Bisetto che lo porterà con sè al ristorante Oro dell’Hotel Cipriani a Venezia, dove conquistano la Stella Michelin.
Nel 2021 Stefano decide di dar vita ad un suo personale progetto di ospitalità nella sua città natale, Pordenone. Così, dopo aver trovato la location ideale, apre “Sostansa”, dove porta con sé un pezzo di ogni preziosa esperienza maturata negli anni.
Sostansa è la ricerca continua di sinergia tra materia, esperienza e cibo. La sintesi del nostro territorio e del mio vissuto internazionale, abbinato ad una calorosa accoglienza.
(Stefano Sacilotto, chef)
Dal legno che gli ricorda i suoi trascorsi a Trento, al Maso Franch, alla raffinata pietra Thala, antico materiale che proviene da cave del nord Africa usato anche dagli antichi romani per le loro costruzioni, sino ad una grande biblioteca gastronomica che avvolge il locale dove trovano spazio libri di cucina, in particolare scritti dagli chef che ha avuto modo di incontrare o che hanno, in qualche modo, ispirato il suo lavoro, da Simon Rogan a Davide Bisetto.
Ogni elemento richiama la filosofia concreta di Sostansa, fondata sul valore puro della materia. Quella di Stefano è, infatti, una cucina schietta, con proposte dal gusto contemporaneo che sono la sintesi del territorio e delle sue esperienze passate, pochi sapori combinati per esaltarsi a vicenda e piatti composti da almeno 3 cucchiai per assicurare la giusta “golosità”.
In cucina ed in sala, una squadra affiatata che coccola l’ospite sin dall’entrata, suggerendo percorsi ed ingredienti con maestria ed eleganza da abbinare a ottimi vini grazie ad Edoardo Cicuto, oste e sommelier, profondo conoscitore del Friuli Venezia Giulia ma soprattutto di come far stare bene i propri ospiti (non a caso ha studiato psicologia).
Sostansa, soprattutto a pranzo, è anche diventato un punto di riferimento per la sua raffinata clientela per un buon bicchiere di vino alla mescita servito al banco da accompagnare ad assaggi gourmand.
Sia che scegliate a piacere o un percorso degustazione, in carta ci sono sempre i piatti forti di Stefano, in primis il celebre Orgasmo d’anatra, con le cosce ruspanti cotte piano piano al forno, poi sfilacciate, succo di cottura, sfogliata di patate, more e vin brulè, la Mammola, un fondo di carciofo stufato con scampi nostrani e gamberi rossi messi a nudo, aglio nero e nocciola, germogli misti, o la scenografica Zuppa di cipolle, la classica fatta con quelle francesi, pasta sfoglia fatta in casa, seppia e crema di aringa.
E per soddisfare in ogni desiderio la sua clientela, Stefano, chef molto presente anche in sala, ordina, anche su richiesta, specialissimi tagli di Wagyu di Kobe, caviale, tartufi e aragoste.
Sostansa, unico nel suo genere a Pordenone e provincia, è una vera e propria destinazione gastronomica, un luogo che vale un viaggio e che, anche a tarda sera, non si vorrebbe mai lasciare, anche dopo aver concluso in bellezza con gelato alla vaniglia del Madagascar, datteri della nostra amica Beth e whisky ad irrorare, o con biscottini e sbatudin, serviti con un bicchiere di passito del Collio.
Il segreto
Ogni particolare del locale è pensato per far stare bene gli ospiti, dai libri che hanno effetto fonoassorbente per creare un’acustica perfetta, sino alle tende del giusto spessore per filtrare la luce del sole in maniera perfetta, pur dando continuità con l’esterno, sino ai punti luce che cambiano intensità a seconda del momento della giornata.
Info utili
Sostansa
Viale Cossetti 3
33170 Pordenone
Tel. +39 327 5396971
Antipasti: 18 — 28 euro
Primi: 22 — 26 euro
Secondi: 28 — 32 euro
Menù degustazione: da 86 euro, abbinamento vini 36 euro
Business lunch: da 20 euro