Insolito Rustico

Friland (UD)

di Clara Galanti
Friland (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Con viste privilegiate sui panorami più belli del Friuli Venezia Giulia e un mood “Into the Wild”, Friland è la scelta perfetta per scoprire alcuni dei luoghi più “secret” della regione completamente immersi nella natura circostante.

Friland interpreta un nuovo concetto di leisure, votato all’immersione totale nella Natura e alla ricerca di una dimensione di benessere, per un “viaggio lento che non lascia traccia nell’ambiente”, come lo definiscono i suoi fondatori.

L’idea di Friland nasce nel 2017 e, dopo un’accurata progettazione, prende vita nell’agosto del 2020 con la prima “stanza nella natura” posizionata in Val Saisera, sulle Alpi Giulie. Oggi conta 6 destinazioni esclusive e altrettante tiny houses panoramiche che permettono di godere di una vacanza davvero fuori dal comune: dalla montagna, come ad esempio la destinazione di Porzus, la Val Saisera o la Piana di Campo Bonis, alla laguna dell’Alto Adriatico, come quella di Marano, fino alle colline disegnate dai bellissimi vigneti friulani come quello di Savorgnano, all’interno della tenuta biodinamica Aquila del Torre (dove sono state scattate le foto).

Friland (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets
Friland (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Abbiamo voluto creare un’esperienza di “libertà” che potesse consentire ai nostri ospiti di provare la sensazione di un’immersione totale nella natura.

(Luca Simeoni, Experience Manager)

L’avventura inizia subito, con un sistema smart di self check-in & out per garantire la massima libertà agli ospiti. Al momento della prenotazione, viene, infatti, inviata un’email che contiene il codice personale per l’accesso all’alloggio e tutte le info utili sulla propria destinazione, inclusa una guida con tanti suggerimenti sui migliori punti panoramici, sentieri e ristoranti nelle vicinanze.

Ogni struttura è completamente eco-friendly, progettata e brevettata dal team di Friland dopo anni di sperimentazione per avere impatto zero sull’ambiente circostante. Legno di abete per gli interni e larice per gli esterni, sistema fotovoltaico per l’accumulo energetico, isolamenti realizzati con scarti dell’industria tessile, tutti i dettagli sono stati pianificati in un’ottica di sostenibilità.

Friland (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Gli interni offrono un’atmosfera davvero cosy resa ancor più speciale dalle enormi vetrate panoramiche che si aprono sui tre lati regalando viste davvero mozzafiato dall’alba al tramonto. Complete di sistemi di riscaldamento e climatizzazione, frigobar, piano a induzione e bagno privato con doccia, le tiny houses di Friland sono concepite per offrire ogni comfort, pur nei loro piccoli spazi, compreso un welcome gift che comprende vino o birra artigianale e una selezione di prodotti locali per la colazione.

Tutte le destinazioni, oltre al valore naturalistico, sono pensate in un’ottica di economia circolare e di turismo di prossimità che valorizza il territorio. L’eco-alloggio di Savorgnano, ad esempio, è ospitato all’interno della tenuta vinicola Aquila del Torre su una collina tra i vigneti con una vista panoramica a 360° che si estende dal Castello di Udine ai Colli Orientali fino alle colline di Savorgnano del Torre.

Friland (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Chi sceglie questa destinazione può, infatti, fruire delle esperienze collegate alla tenuta, come le visite guidate alla cantina e ai vigneti e le wine-experiences alla scoperta dei loro vini prodotti in biodinamica. Dal Bianco friulano al Riesling o al Picolit, dal Merlot al Refosco dal Peduncolo Rosso, tutti i vini di Aquila del Torre si distinguono per qualità e carattere, interpretando magnificamente lo spirito del proprio territorio.

Ammirare il panorama circostante aspettando il tramonto, magari accompagnati da un buon calice di vino, ascoltare il canto degli uccelli al calare della sera e aprire gli occhi solleticati da un’alba mozzafiato sono solo alcuni dei momenti magici che si possono vivere scegliendo un’esperienza firmata Friland.

Il segreto

In un’ottica di sostenibilità, tutti i nuovi moduli verranno dotati di uno schermo per monitorare i propri consumi energetici, rendendo gli ospiti più consapevoli delle reali esigenze di consumo.

Info utili

Friland
Via Taboga 154
33013 Gemona del Friuli, Udine
Tel. +39 0432 1638412

Prezzo a notte: 180 euro (incluso welcome kit e prodotti per la colazione)

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città