
A Cormòns nel Collio, si trova una delle cantine più spettacolari del Friuli Venezia Giulia, un progetto, nato nel 1972 che si è arricchito, con l'arrivo alla guida della famiglia Scarpa, di sale degustazione e ambienti panoramici di charme, un’acetaia, e una locanda ispirata agli accoglienti ristori di un tempo.
Era l’anno 1972 quando Luigi Antonutti, uno dei decani del vino friulano, innamorato della terra e dei frutti che queste colline dispensano, acquistava alcuni ettari nel cuore del Collio Goriziano.
E’ così che nacque l’Azienda Agricola Subida di Monte che con il passare degli anni è cresciuta, occupando oggi una superficie complessiva tra vigneti, boschi e alberi da frutto di 10 ettari.
Con l’intento di proiettare verso il futuro questa realtà, attraverso un cammino fatto di tradizione e innovazione, nel 2020 la guida all’azienda è passata alla famiglia Scarpa di Agrotech Società Agricola che, per amore del loro territorio, hanno iniziato con Andrea Antonutti, figlio di Luigi che gestisce la filiera produttiva, un progetto di crescita “emozionale”.
Vogliamo continuare a fare le cose fatte bene come un tempo e divenire una porta d’entrata del mondo sul nostro amato Collio.
(famiglia Scarpa)
Una visione che si può toccare con mano già nella nuova cantina inaugurato nel 2024, un progetto dello Studio di architettura Ak Plus, che si fonde con i vigneti circostanti grazie ad un gioco di terrazze, vetrate panoramiche e livelli scavati nella collina.
I vini Subida di Monte sono prodotti nel massimo rispetto della natura e del territorio, senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, pesticidi e diserbanti, con l’intento di essere la massima espressione del Collio, fascia collinare in provincia di Gorizia che si estende a ridosso del confine con la Slovenia, fra i fiumi Isonzo e Judrio.
La cantina produce una selezione di bianchi, tra cui il Fuart, 100% vitigno friulano, e di rossi, tra cui il Poncaia, un Merlot affinato in barrique, entrambi pluripremiati e presenti nel gotha delle guide enologiche mondiali.
Grazie ad un sodalizio d’elezione tra la famiglia Scarpa e Maria Gemelli, la Contessina del Barco di Modena, all’interno di Subida di Monte è nata anche un’acetaia dove in storiche botti di castagno, rovere, frassino, ciliegio e ginepro viene prodotto un’Aceto di mosto balsamico di qualità straordinaria, invecchiato almeno 25 anni, capace di trasformare ogni piatto in un’opera d’arte culinaria.
Tutti i prodotti dell’azienda agricola, dai vini sino all’aceto di mosto e al miele d’acacia e millefiori che nascono nei boschi di acacia della tenuta, possono essere assaggiati (ed acquistati) nella meravigliosa nuova sala degustazione della Cantina caratterizzata da una scenografica vetrata affacciata sulla barricaia.
L’esperienza potrà essere continuata anche tavola, spostandosi al piano superiore, alla Locanda Alle Vigne, café, bistrot e ristorante aperto nel 2024 dalla famiglia Scarpa.
Ogni visita prevede una breve presentazione e storia dell’azienda, l’accesso nella zona vasche e barriques, ai vigneti e all’acetaia con assaggio dell’aceto balsamico e del miele di produzione propria. Un viaggio straordinario alla scoperta dell’eccellenza del Friuli Venezia Giulia.
Il segreto
La cantina è contraddistinta da un originale motivo realizzato a stencil sui muri che è stato ripreso da un bassorilievo scoperto durante il restauro. Un dettaglio che è stato riportato anche in alcune delle elegantissime etichette a rilievo dei vini dell’azienda.
Info utili
Subida di Monte
Via Subida 6
34071 Cormons, Gorizia
Tel. +39 0481 61011
Visite in cantina con degustazione: da 15 euro a persona (assaggio di benvenuto e 2 calici), da 30 euro a pax (taglieri misti, panificati e 4 calici), da 40 euro a pax (Kipfel di patate, taglieri, frico di patate, 4 calici)