La Subida Country Resort (GO)
Nel Collio Goriziano, circondato da boschi e vigneti, La Subida è un country resort dalle tante anime: il ristorante stellato Trattoria Al Cacciatore, l’Osteria La Preda dallo stile più informale, e le dimore nel bosco, dove rilassarsi immersi nella magia della natura.
La Subida nasce dal sogno di Josko Sirk che negli anni ’80 rileva l’osteria di famiglia, a pochi passi da Cormons, ed insieme alla moglie Loredana la trasforma in punto di riferimento enogastronomico per l’intera regione del Friuli Venezia Giulia, dando vita, prima nata del resort, alla celebre Trattoria Al Cacciatore, una stella Michelin dal 2007.
Nate inizialmente come ristoro per gli ospiti dell’osteria, anche le case antistanti crescono nel corso degli anni sino a creare quello che è oggi un piccolo borgo completamente immerso nella natura e nelle tradizioni locali da cui trae continua ispirazione. Subida è, infatti, il nome che deriva dalla vicina Chiesa della Subida, celebre per il miracolo del crocefisso risalente al 1597.
Un borgo contadino dove poter vivere in pace la natura, un bosco nel quale svegliarsi continuando a sognare ad occhi aperti.
(Famiglia Sirk)
Avant-garde del turismo esperienziale, Josko, Loredana ed i figli Tanja e Mitja, che oggi gestiscono l’azienda di famiglia, danno il benvenuto ad ogni ospite unendo l’esperienza culinaria alla scoperta del territorio circostante secondo la filosofia dello slow living.
L’ospitalità offerta dal resort è composta di Case e Dimore, tutte diverse l’una dall’altra, dei veri e propri nidi d’amore dove dimenticarsi dello scorrere del tempo e rigenerarsi all’insegna della storia e della tradizione del Collio DOC.
All’arrivo nel mondo Sirk, si entra, infatti, in un’atmosfera da fiaba, ove il vero lusso sono il silenzio e la privacy in cui ogni camera è immersa, coccolati dalle energie benefiche del bosco che avvolge ogni cosa.
Non una dimora ma un intero bosco solo per voi, un luogo magico dove ritrovare sè stessi.
(Famiglia Sirk)
E proprio la tradizione delle antiche dimore friulane caratterizza gli arredi delle prime Case costruite da Josk, Country, della Nonna e Bosco, ampi appartamenti che all’occorrenza possono ospitare più persone, i cui spazi sono stati reinterpretati nel corso degli anni, pur mantenendo lo stile rustico ed intimo che le caratterizza.
Nella ristorazione così come nell’ospitalità “firmata Sirk”, la tradizione è spinta verso la massima eccellenza: le case si sono, infatti, evolute negli anni con la costruzione di nuove Dimore, originali architetture di design sostenibili progettate in dialogo con la natura circostante per far vivere all’ospite l’esperienza di sentirsi proprio dentro al bosco.
Così, la dimora Dell’Acetaia è stata concepita come momento d’incontro con i vigneti di Ribolla Gialla, da cui Josk produce il suo famoso Aceto Sirk, ed è caratterizzata da una romantica vasca esterna e da una sauna panoramica con vista sulle botti di aceto. Dal design minimale ed accogliente, la dimora Delle Chiome, in cui le fronde degli alberi sembrano entrare in casa, offre, invece, un’ampia e suggestiva area relax con vasca stand alone affacciata sulla natura selvaggia che la circonda.
La Subida offre anche due originali esperienze davvero uniche, perfette per la bella stagione: la Libreria, un piccolo rifugio nel bosco costruito in legno e vetro dove rigenerarsi circondati dai mutevoli colori della suggestiva natura circostante, e la camera nel Fienile dove, tra profumate balle di fieno, si trova un grande letto a baldacchino che sembra uscito proprio da una fiaba.
Mentre, per vivere il meglio dell’arte culinaria locale, a La Subida c’è solo l’imbarazzo della scelta: dalla Trattoria al Cacciatore, fine dining una stella Michelin, all’Osteria La Preda, un ambiente più informale che comprende anche una bottiglieria con 150 etichette con, ovviamente, tutto il meglio della produzione del Collio DOC, sino alla colazione a base di prodotti locali che può essere servita, a scelta, nelle sale del ristorante oppure nelle case.
Su prenotazione, la famiglia Sirk vi può organizzare tante esperienze diverse per cogliere la vera essenza del Collio: dal bagno nel bosco, alle cene romantiche servite anche in luoghi inusuali tra la natura incontaminata, dal pic nic a bordo piscina alle gite a cavallo, grazie alla presenza all’interno del Resort di una scuola di equitazione con maneggio.
Il segreto
Ai tempi della Guerra Fredda furono costruiti migliaia di bunker tra il Golfo di Trieste ed il Mar Baltico, alcuni dei quali sono ancora accessibili proprio nei terreni della Subida, dove si trovava la prima linea nel fronte. Come racconta Josko, i soldati vissero qui dal 1954 fino al 1992, condividendo per ben 40 anni queste terre con la popolazione locale.
Info utili
La Subida Country Resort
Via Subida 52
34071 Cormons, Gorizia
Tel. +39 0481 60531
Case e Dimore a partire da 160 euro a notte, colazione esclusa