Rustico

Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD)

di Clara Galanti
Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Nel cuore di Sappada, di fronte al Golf Club, il ristorante Mondschein è un paradiso gourmet immerso nel verde e circondato da montagne maestose che vi porterà alla scoperta dei sapori più autentici delle Dolomiti.

Incastonata in un magnifico paesaggio, questa baita dal fascino montano vanta una lunga storia alle spalle. Nata nel 1972 come ristoro per gli sciatori, nel tempo ha evoluto il suo progetto di accoglienza in un raffinato ristorante capace di regalare un viaggio nel gusto alla scoperta di prodotti dimenticati, ricette uniche e abbinamenti sorprendenti.

Mondschein è gestito da più di 35 anni dalla famiglia KratterPaolo e Irene nel 1989 hanno dato il via ad un’avventura eno-gastronomica che oggi vede in prima linea anche i tre figli Stefano, sommelier e responsabile di sala, Federico, chef, e Sofia all’accoglienza.

Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets
Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Il nucleo originale del locale, edificato dallo zio di Paolo all’inizio degli anni anni ’70 per dare un servizio alle piste da sci, è stato completamente ristrutturato in stile alpino nel 1995 e successivamente ampliato nel 2023 quando sono state realizzate le 3 magnifiche sale panoramiche vetrate con una vista mozzafiato sulla natura circostante.

Dal sapore tipicamente sappadino, le diverse sale sono in parte decorate con vecchi attrezzi di lavoro dei nonni di Paolo utilizzati come elementi di decor.

Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Le tovaglie candide mettono in risalto una mise en place curata in ogni dettaglio, a partire dai calici Riedel e Italesse utilizzati per il vino, i sottopiatti in peltro e i romantici ferma-tovaglioli realizzati a mano. Nelle sale, i classici mobili “da montagna” in legno si mescolano a pezzi di design come le sedie di Calligaris e Piaval, ovviamente tutto “Made in FVG”.

Le divise, disegnate da Luis Trenker, firma iconica del lifestyle alpino, richiamano gli abiti tradizionali con un tocco chic. A lui sono stati dedicati anche alcuni pezzi di arredamento come le sedie da regista che arredano il bellissimo dehor esterno, perfetto per un aperitivo con vista, ed alcuni quadri che fanno capolino tra le opere a tema Porsche dell’artista Paolo Socal che decorano le sale interne.

Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets
Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

Il goloso menù, in costante evoluzione, reinventa i capisaldi della cucina tradizionale con un tocco gourmet, utilizzando le migliori materie prime e prodotti del territorio come la Saunrshotte, una ricotta acida presidio Slow Food tipica di Sappada, il pane fatto in casa e i prodotti dell’orto di famiglia.

Tra le proposte dello chef si trovano prelibatezze come il cervo tonnato, servito con un olio alle gemme di abete raccolte a mano, l’uovo cotto a 65° con clorofilla di spinaci, saunrshotte e guanciale croccante, gli spaghetti al burro di malga e i ditalini all’aglio orsino. Straordinari anche i secondi: dal filetto di cervo, con salsa al pino mugo e pere Williams allo zafferano, alle costicine di agnello, sino alla costata di manzetta prussiana.

Da provare assolutamente i dessert e i digestivi come La Pesca, una namelaka al cioccolato bianco con ripieno di pesca e verbena, e l’amaro Ines, specialità della casa, preparato con rare erbe e spezie di montagna raccolte a mano seguendo la ricetta segreta della nonna di Paolo che la utilizzava come medicina.

Mondschein | A Taste of the Dolomites (UD) — Friuli Venezia Giulia Secrets

La carta dei vini, curata da Stefano, conta circa 1000 etichette, tra cui molte friulane e altoatesine e una grande selezione di Champagne e bollicine nazionali e internazionali. Le bottiglie sono custodite nella sala interrata Kaveau dove, prenotando l’esclusivo tavolo per 8 persone, si può godere di una food-experience memorabile, magari ordinando il menù degustazione che include tutti i piatti più amati dello chef.

Durante l’inverno, vengono proposti anche diversi tour in motoslitta alla scoperta delle bellezze dei dintorni con partenza dal ristorante; perfetti per regalarsi un’escursione esclusiva nelle zone più belle del sappadino.

Il segreto

Nella sala vecchia sopra il camino è presente una grande luna in legno, l’unico pezzo rimasto della baita originale arredata con pezzi provenienti dall’antico Hotel Mondschein di Sesto Pusteria, da cui il ristorante prende il nome.

Info utili

Ristorante Mondschein
borgata Palù 96
33012 Sappada, Udine
Tel. +39 0435 469585

Antipasti: 14 — 20 euro
Primi: 13 — 30 euro
Secondi: 25 — 38 euro

Menù degustazione: 95 euro a persona (servito per l’intero tavolo)
Abbinamento vini: 30 — 50 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città